Trend alert: Gen Z Yellow vs Millenial Pink

0 Shares
0
0
198

 

Lo abbiamo visto dominare le passerelle Primavera/Estate 2018 e fare occhiolino sui profili Instagram delle star e degli artisti più in voga: è il Gen Z Yellow.

Forse ne avete già sentito parlare, soprattutto se seguite l’universo fashion, come del colore che porrà fine al dominio del Millenial Pink, anche se per ora questa sofisticata palette non sembra voler cedere il passo: ne avevo già parlato in un post nello scorso novembre (Il Millenial Pink ancora al top). Eppure, qualcosa si muove anche nel mondo dell’interior design: il giallo si sta facendo strada lentamente, ma c’è da scommettere che entro la fine dell’anno sarà impossibile non notare la sua presenza. Sopratutto se, come è accaduto per il Millenial Pink, il giallo sarà il colore preferito di un’intera generazione, la Gen Z appunto, quella dei nati più o meno a cavallo dell’anno 2000.

Gen Z Yellow Mural Wallpaper

Tendenza passeggera o fenomeno culturale?

Mentre mi documentavo sul Gen Z Yellow, sono giunta alla conclusione che, a differenza dei vari trend stagionali e passeggeri, dettati un po’ dall’alto dai vari istituti di previsione, l’affermarsi di un colore “generazionale” è un vero e proprio fenomeno culturale, legato alle scelte di artisti o filmaker, come nel caso del regista Wes Anderson che “colorò” con il Millenial Pink il suo film Grand Budapest Hotel. Per ritrovare le radici del Gen Z Yellow bisogna spingersi nel cuore di Harlem, dove gli artisti del collettivo Art Hoe utilizzano questo colore per simboleggiare la lotta contro la discriminazione razziale e per libertà artistica e d’espressione. Il giallo proposto da Art Hoe non è, come il Millenial Pink, un unico colore: si tratta di una palette che va dai gialli freddi come il canarino, il mimosa, il limone, fino ai gialli più caldi come l’ocra o il senape.

Il Gen Z Yellow negli interni

Come prevedibile, il giallo sta prendendo piede anche nell’arredamento e nella decorazione d’interni, anche se, a ben vedere, lo abbiamo visto spesso negli ultimi anni colorare gioiosamente alcuni arredi e complementi.

Trend alert Gen Z Yellow vs millenial pink
Ahre.se//FusionD Studio

Integrare questo colore vivace ed energico negli interni è una faccenda tutt’altro che facile: per la psicologia del colore, il giallo infonde ottimismo e gioia di vivere, favorisce la concentrazione e porta luminosità e calore all’ambiente. Tuttavia, se usato in dosi elevate, può essere un po’ stancante per la vista. Per le pareti, sono perfette le tonalità più chiare per tinteggiare gli ambienti della zona giorno; in alternativa, potete scegliere una carta da parati, come quelle della nuova collezione di MuralsWallpaper:

Trend alert Gen Z Yellow vs millenial pink murals wallpaper

In ambienti come il bagno o la cucina il giallo si ripresenta, dopo anni di oblio, nelle collezioni di quasi tutte le case produttrici di ceramiche.

Trend alert Gen Z Yellow vs millenial pink
India Mahdavi//HomesForSale MinnesotaRealEstate

Per quanto riguarda i mobili e i complementi d’arredo, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Personalmente adoro le sedute in giallo, dai divani e dalle poltrone fino alle sedie in plastica: ecco la versione in velluto giallo della poltroncina LOAFER SC23 di &tradition, design Space Copenhagen, presentata allo scorso IMM di Colonia.

Gen Z Yellow vs millenial pink poltrona velluto giallo space copenhagen
E Che dire di questi cuscini firmati da India Mahdavi, una delle mie designer preferite? Sembra che il sole si sia posato sul divano!

Gli abbinamenti

Il giallo è uno dei pochi colori che si abbina meravigliosamente a quasi tutte le tinte dello spettro. Analizzando i trend del momento, forse gli accostamenti più indicati sono quelli che lo vedono in tandem con le gradazioni del Millenial pink e con tutti i colori pastello, dall’azzurro al verde al lilla.

Gen Z Yellow vs millenial pink
@autumnhachey

Per una palette dai colori più decisi, si può per esempio pensare ad un giallo senape accostato ad un blu petrolio, a un verde foresta, o al nero in piccole dosi e accompagnato da altri colori neutri, come il bianco, il grigio o da un materiale passe partout come il legno chiaro naturale. Del resto, se da un lato le palette pastello hanno dominato negli ultimi anni, per il futuro si prevedono interni multicolor con accostamenti di colori primari, di cui il giallo fa parte.

Gen Z Yellow vs millenial pink
Doherty Design Studio

Ne parlerò prossimamente a proposito del revival del neoplasticismo di Piet Mondrian.

[*] Crediti foto copertina: cerlovers.com

Ti é piaciuto questo post? Allora non perderti i prossimi, iscriviti alla newsletter de La gatta sul tetto: niente paura, non ti inonderò di messaggi: riceverai solo una e-mail mensile che riassume i post del blog.  Basta cliccare qui e inserire il tuo indirizzo e-mail:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

198 Shares
1 comment
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like