Milano ricomincia dal Fuorisalone 2021, che si svolge dal 4 al 10 settembre, in concomitanza con il supersalone della Fiera di Rho.

Dopo un anno di stop e dopo l’edizione digitale dello scorso aprile, torna la kermesse dedicata al design, che animerà le vie di Milano dal 4 al 10 settembre. Il concept di base rimane lo stesso: organizzato in distretti, la manifestazione offre eventi dislocati in diverse sedi, dagli show room alle location espositive. Forme dell’Abitare è il tema scelto per questa edizione, particolarmente segnata da mesi di chiusura tra le pareti domestiche.
Fuorisalone 2021, alcune novità in anteprima
Come tutti gli anni, gli eventi del Fuorisalone sono numerosissimi, quindi risulta difficile elencarli tutti in un semplice articolo. Oltre agli eventi organizzati al supersalone, di cui vi ho già parlato in questo articolo, potete integrare il programma consultando la guida ufficiale Fuorisalone 2021.
Per quanto riguarda le novità presentate dalle aziende, avrò modo di parlarvene ancora nelle prossime settimane. Oggi cominciamo con alcuni prodotti presentati in anteprima: cliccando sulle didascalie è possibile raggiungere il sito di riferimento.
Ex.t.- Collezione Nostalgia by Marcante – Testa SowdenLight – Collezione Shades by George Sowden Ph. Credits: Alice Fiorilli-IG: @alice.fiorilli Matrix International – divanetto Arabesk by Simone Guidarelli Ambientec-Lampada portatileTurn+ by Nao Tamura Ph. Credits: danielkaihirao Talenti – Collezione di sedute per esterni George Collection by PS+Palomba Serafini Associati Zampieri – Cucina Irori by Stefano Cavazzana USM – Un mondo di Piante, pannelli a integrazione del sistema USM Haller Kaldewei – doccia SUPERPLAN ZERO by Werner Aisslinger Plinio il Giovane – Collezione One, letto Greta by Francesco Ippoliti e Benedetta Di Matteo United Pets – cuccia per animali Pancuccia by Roberto Rago e Alessandro Gorla Ronda Design – madia Bikram by Gino Carollo Carl Hansen & Son – riedizione della T-Chair OW58 by Ole Wanscher (1958)