Per valorizzare le pareti di casa con un tocco glamour e di stile, sono perfetti gli specchi di design, accessori utili e decorativi assolutamente indispensabili.

Quando arriva il momento di arredare la casa occorre fare mente locale sul fatto che il più delle volte sono i dettagli a fare la differenza. Si pensa subito a scegliere divani, tavoli e sedie per fare in modo che vi sia un’armonia di fondo in ogni singola stanza. Improntare la disposizione dei mobili in base allo spazio, ottimizzandolo, è infatti il segreto per rendere i diversi ambienti sempre accoglienti. Un’importanza cruciale rivestono però le pareti, le quali possono a loro volta essere personalizzate sia in fatto di colori e giochi decorativi che in merito agli accessori e ai complementi d’arredo che vengono su di esse disposti. Tra questi ci sono naturalmente gli specchi di design, vera cifra distintiva di qualsiasi stanza dell’appartamento con il loro tocco glamour e raffinato. Ci sono brand di grido come ad esempio Cattelan Italia in grado di esprimere non soltanto il meglio in fatto di complementi d’arredo classici – dunque tavoli e divani ma anche sedie, librerie e letti – ma anche per quanto riguarda gli specchi di design. Questi ultimi sono molto utili anche perché consentono di giocare con la percezione dei volumi grazie al riflesso della luce.
Forme insolite, linee pulite e vintage per interpretare ogni atmosfera
Uno specchio è un accessorio indispensabile in qualsiasi casa, la arricchisce e ne esistono davvero un’infinità di modelli tutti diversi tra loro. Ci sono per esempio quelli di taglia XXL, perfetti per essere inseriti nel contesto di una camera da letto con una grande finestratura, oppure quelli contenitore magari illuminati da una strip LED che possono stare sia in cucina che in una zona studio riservata. Gli specchi di design possono essere posizionati in qualsiasi stanza, anche se tra le zone più interessanti ci sono senza dubbio l’ingresso della casa dove restano sempre in vista, il salotto e la zona notte. Un ambiente che rimane un po’ anonimo sarà anch’esso perfetto per accogliere un simile complemento d’arredo. Gli specchi di design moderni hanno linee pulite e spesso forme anche insolite pur restando sobri nel complesso. Quelli antichi invece sono di più difficile collocazione, perfetti per atmosfere classiche o vintage anche se spesso sono usati ‘a contrasto’.
L’importanza di progettare gli spazi per rendere la casa accogliente
Ovviamente la progettazione è tutto e in fase di definizione dell’arredamento di casa sarà essenziale scegliere – oltre alla forma e alle dimensioni – dove posizionare gli specchi. La cosa migliore sarà effettuare questa operazione mentre gli ambienti sono ancora vuoti, in modo tale da avere una perfetta visione d’insieme. Gestire la luce e il suo riflesso all’interno dell’appartamento non è mai semplice e uno specchio offre la possibilità di intervenire sul modo in cui vengono percepiti gli spazi. Gli aspetti della progettazione sono davvero essenziali e affidarsi al fai da te si rivela spesso una scelta del tutto errata. Meglio affidarsi a un team di esperti come quello che viene messo a disposizione da Cavallini1920, brand che da un secolo è un assoluto punto di riferimento nel panorama dell’arredamento glamour e made in Italy. Viene offerto un servizio di consulenza che punta a soddisfare qualsiasi aspettativa e necessità in fatto di arredo casa, creando atmosfere sempre originali, calde e accoglienti.