Come usare le siepi per creare privacy nel tuo giardino ed evitare interferenze esterne. Scopriamo le piante adatte a questo scopo.

Inizia la bella stagione e tutti non vediamo l’ora di poter iniziare a goderci di più le giornate all’aperto. Se si ha la fortuna di avere un proprio spazio verde è questo il momento di iniziare a prepararlo per i prossimi mesi di caldo e sole.
Una lettura rilassati all’ombra, una cena in famiglia, una chiacchierata tra amici. Le occasioni per godersi il proprio giardino in estate sono tantissime.
Ma possono venire disturbate da sguardi indiscreti o interferenze esterne se lo spazio non è ben protetto.
Come garantire una giusta privacy al tuo giardino?
È importante che tu sia in grado di goderti il tuo tempo all’aperto senza il timore di essere osservato o disturbato. Ci sono una serie di modi che puoi usare per mantenere la privacy nel tuo giardino. Scopriamone alcuni.
* Piantare alberi sempreverdi è un buon modo per creare una barriera naturale per proteggere la tua proprietà. Gli alberi possono inoltre aiutare a creare un’atmosfera piacevole e accogliente, riempiendo il giardino di carattere.
* Le recinzioni sono un altro modo per schermare il proprio spazio esterno, e possono essere fatte di legno, di mattoni o di ferro. Sono un modo permanente per creare una barriera attorno al tuo giardino che può essere usata anche per delimitarne i confini, tenere al sicuro i tuoi animali domestici ed impedire l’accesso ad altri animali.
* Installare una tenda o una pergola in una zona del giardino può essere un modo economico e versatile per aggiungere privacy. Le tende e le pergole possono essere facilmente montate o smontate a seconda delle tue esigenze e col variare delle stagioni. Inoltre questo tipo di soluzione può aiutare a creare delle aree specifiche nel tuo giardino, creando ad esempio una zona per rilassarsi e godersi il tempo all’aperto.
* Infine, un modo semplice e molto usato per aggiungere privacy al tuo giardino è quello di creare una siepe con cespugli e arbusti che percorra il perimetro della tua proprietà. Una barriera esteticamente piacevole che permette di mantenere la giusta privacy nel tuo giardino.
Le siepi
Come dicevamo, le siepi possono essere usate per creare un’atmosfera di intimità, per definire le aree del giardino o per bloccare la vista di occhi indiscreti. Forniscono anche un importante schermo contro il vento, contribuendo a mantenere i fiori e le piante più delicate in salute. Esistono una vasta gamma di piante adatte a creare le siepi.
È importante prendere in considerazione la resistenza delle piante, le caratteristiche di ogni specie e le condizioni atmosferiche specifiche del proprio giardino prima di scegliere cosa utilizzare per creare una siepe.
Alcune piante sono più resistenti al vento e alla siccità, alcune sopravvivono meglio se esposte a sud mentre altre prediligono un’esposizione a nord, alcune svolgono principalmente un uso ornamentale, mentre altre possono essere usate come una vera e propria barriera di protezione. Alcune siepi possono essere più adatte a ospitare insetti, uccelli o altri animali, possono offrire riparo e cibo a questi animali, rendendo l’ambiente più vivo e accogliente.
La scelta delle piante da utilizzare dipenderà anche dall’area del giardino in cui la siepe verrà piantata. Alcune piante crescono meglio in aree più umide, mentre altre richiedono un terreno più asciutto. La scelta è veramente vastissima.
Quali piante si usano per creare la siepe?
Come abbiamo detto i fattori che possono far scegliere una pianta rispetto ad un’altra sono tanti. Le piante più comunemente utilizzare sono: la fotinia, l’alloro, il ligustro, il lauroceraso, il lauro di tasso, il viburno, l’oleandro, il tasso, il ligustrum e il cipresso.
Queste piante hanno tutte foglie verdi brillanti e fiori colorati che possono aggiungere un tocco di colore al giardino. Se invece vuoi optare per scelte meno consuete puoi scegliere alcune piante più particolari, ma ugualmente adatte alla creazione di siepi: le rose, le bacche, gli agrifogli, le more, i rododendri, le azalee, le ortiche, i sambuchi e i lillà. Queste piante possono essere usate per creare una siepe di alto impatto visivo che sia resistente però al tempo stesso al vento e alla siccità.
Qualsiasi sia la tua scelta, è ora il momento di preparare il tuo giardino per la bella stagione!