Barbecue, mini guida per scegliere quello giusto

35 Shares
33
0
2

Fissi, portatili, a gas o a legna, semplici o super accessoriati: la gamma dei barbecue è vasta e variegata. Ecco una mini guida per scegliere quello giusto.

barbecue

Estate significa vita all’aria aperta, e spesso ci si ritrova a preparare una grigliata in compagnia, in terrazza o in giardino, oppure su una spiaggia o in mezzo al verde. In questi casi, protagonista assoluto è sicuramente il barbecue, un accessorio che può fare la differenza. Con il BBQ, infatti, la preparazione del cibo fa parte della festa, e per alcuni rappresenta un rito da ripetere ogni estate. Ecco una mini guida per scegliere quello giusto per le vostre esigenze.

Installazione e utilizzo del barbecue, cosa dice la legge

Prima di illustravi i vari modelli, ecco un piccolo cenno alla legislazione in merito all’utilizzo e all’installazione del barbecue.

L’art. 890 del codice civile, rubricato Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi, disciplina la materia inerente le distanze dal confine di manufatti, tra i quali va considerato il BBQ. Naturalmente parliamo dei barbecue in muratura, ma le norme possono valere anche per quelli portatili, così da evitare problemi con il vicinato.

Ecco cosa dice la norma:

«chi presso il confine, anche se su questo si trova un muro divisorio, vuole fabbricare forni, camini, magazzini di sale, stalle e simili, o vuol collocare materie umide o esplodenti o in altro modo nocive, ovvero impiantare macchinari, per i quali può sorgere pericolo di danni, deve osservare le distanze stabilite dai regolamenti e, in mancanza, quelle necessarie a preservare i fondi vicini da ogni danno alla solidità, salubrità e sicurezza».

Fonte: condominioweb.com

Oltre ai regolamenti locali sulle distanze, inoltre, bisogna tener conto delle norme derivanti dall’articolo 1122 del codice civile che regolano le opere su parti di proprietà individuale in materia di sicurezza e di decoro dell’edificio, e il regolamento di condominio.

Infine, potrebbero insorgere problemi anche per chi intende utilizzare il barbecue nel proprio giardino, qualora sia ubicato in una zona residenziale. Questo per via della normativa che stabilisce che i fumi sprigionati dal BBQ a carbonella rientrano tra i “fumi intollerabili”. 

Barbecue elettrico, perfetto per condomini e zone residenziali

Partiamo dal barbecue elettrico, consigliato per chi desidera utilizzarlo sul balcone, sul terrazzo o nel giardino di casa in zone residenziali. La ragione di questa scelta è presto detta: in questi contesti è preferibile scegliere un BBQ che permette di gestire il fumo.

Detto anche griglia elettrica, il barbecue elettrico si trova in commercio nei modelli con e senza coperchio. Personalmente, e come felice utilizzatrice di un Weber, consiglio i modelli con coperchio, che premettono di creare il mix di calore e fumo ottimale per la cottura – lenta – dei cibi.

barbecue
Barbecue elettrico Q 2400 By Weber

Oltre al già citato Weber, disponibile  da appoggio o su carrello e realizzato in ghisa, un ottimo modello, realizzato in acciaio inox aisi 304, è il Watt By PLA.NET Outdoor Cooking. Si tratta di un BBQ elettrico professionale, disponibile con piano cottura in acciaio inox o in vetroceramica.

Barbecue elettrico Watt By PLA.NET Outdoor Cooking

Barbecue a gas, per molti ma non per tutti

I modelli alimentati a gas sono tra i più affascinanti, performanti e belli da vedere, ma hanno il “difetto” di essere costosi. In commercio esistono innumerevoli modelli, e alcuni possono tranquillamente essere utilizzati in sostituzione della cucina economica in casa. Se avete intenzione di installare una cucina all’aperto, il BBQ a gas è quello che fa per voi. Brand e modelli suggeriti, per qualità e prestazioni, oltre al già citato Weber, il meraviglioso BBQ42 by Officine Gullo, free standing o da incasso, dotato anche di sistemi di affumicatura e rotisserie integrati, più accessori per cottura a vapore, friggitrice e cuocipasta.

barbecue
Barbecue a gas BBQ42 by Officine Gullo

Design esclusivo di Nicola De Pellegrini, forma compatta e varietà di dimensioni per la collezione FGA di Fògher, adatto a chi preferisce uno stile contemporaneo.

Collezione FGA di Fògher design Nicola De Pellegrini

Barbecue a carbonella, il classico dei classici

Eccoci finalmente al BBQ a carbonella, quello che produce un fumo denso che si sente a chilometri di distanza. Quello che richiede una certa esperienza e una lunga preparazione per “far prendere” il carbone.

Amore a prima vista per il pratico e originale BBQ trasportabile da tavolo Mon Oncle By RS Barcelona, design Mermelada Estudio. Look vintage a forma di valigetta, colori di tendenza, dimensioni contenute, lavabile in lavastoviglie, Mon Oncle é realizzato in acciaio inossidabile e verniciato con vernice poliestere.

barbecue
Barbecue a carbonella da tavolo Mon Oncle By RS Barcelona, design Mermelada Estudio
barbecue
Barbecue a carbonella da tavolo Mon Oncle By RS Barcelona, design Mermelada Estudio

Duplice funzione per Diagofocus By Focus Creation, design Dominique Imbert, che oltre a cuocere si trasforma in caminetto per esterni all’occorrenza. Della stessa marca e dello stesso designer, Sigmafocus, il barbecue da appendere al muro, che si chiude una volta usato.

Barbecue – camino da esterni Diagofocus By Focus Creation, design Dominique Imbert
Barbecue a carbonella Sigmafocus By Focus Creation

L’immancabile Weber propone la linea di BBQ portatili Smokey Joe® della collezione brevettata Weber® Charcoal Grill, realizzata in acciaio cromato con scocca smaltata nei colori cremisi, avorio, verde, nero, grigio fumo e ardesia. 

BBQ portatile Smokey Joe® della collezione brevettata Weber® Charcoal Grill

Infine, per i professionisti della grigliata, ci sono i BBQ a legna. Dovendo sopportare alte temperature, questi modelli sono realizzati con materiali di altissima qualità. Sebbene il BBQ a legna dà il massimo se integrato a una struttura in muratura, con o senza cappa, oggi esistono modelli portatili davvero belli e performanti.

Eccone alcuni:

Tutti i prodotti che ho selezionato li potete trovare, con schede tecniche e descrizione, su Achiproducts.com

Leggi tutti gli articoli sugli esterni, per vivere al meglio giardini e balconi.

35 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like