Asciugatrice slim, mini guida all’acquisto

5 Shares
0
0
5

Una difficoltà comune tra coloro che vivono in abitazioni di piccole dimensioni, magari anche sprovviste di sbocchi verso l’esterno, come un balcone o una veranda, è quella di trovare il giusto spazio per il classico stendino per asciugare la biancheria. 

Asciugatrice slim

In questo nostro articolo vogliamo aiutarti a trovare una valida alternativa al classico stendibiancheria, proponendoti una mini giuda all’acquisto della migliore asciugatrice slim. Scoprirai inoltre tutti i vantaggi derivanti dal possedere un’asciugatrice slim, quali sono i fattori che dovrai valutare prima dell’acquisto e quali potrebbero essere le eventuali problematiche che potresti  dover affrontare. 

Per approfondire ulteriormente l’argomento, potrebbe anche interessarti un’altra recensione, più ricca e dettagliata, da leggere al seguente link: https://casamoree.it/asciugatrice-slim/

Perché acquistare un’asciugatrice slim

Siamo sicuri che molti di voi vorrebbero veramente comprare un’asciugatrice slim, ma non l’hanno ancora fatto perché non sono pienamente convinti se valga la pena farlo o meno. In effetti, il costo d’acquisto di questi elettrodomestici non è indifferente, soprattutto per i modelli di ultima generazione. inoltre, potreste incontrare dei problemi anche nel collocare la vostra nuova asciugatrice, nonché affrontare ulteriori spese, seppur minime, legate al consumo energetico.

Detto ciò, dobbiamo subito ribadire che i benefici di cui potrai godere grazie ad un’asciugatrice slim sono nettamente superiori rispetto ai possibili piccoli svantaggi, quindi, possiamo assicurarti che se deciderai di sostenere questa spesa, alla fine, non te ne pentirai. Partiamo subito dalla caratteristica principale delle asciugatrici slim che, come ci suggerisce il nome stesso, rispetto a quelle “classiche” si distinguono per le dimensioni più contenute. Si tratta di un aspetto fondamentale, grazie al quale potrete risolvere il problema legato alla collocazione dell’elettrodomestico. Nel caso tu fossi già a corto di spazio e trovare un posto dove posizionare la tua nuova asciugatrice dovesse essere impossibile, ricorda che potrai sempre piazzarla sopra la tua lavatrice, occupando così spazio solo verticalmente. 

Acquistando un’asciugatrice slim potrai così finalmente mettere da parte il tuo ingombrante quanto scomodo stendino apri e chiudi che, in particolar modo per chi abita in case di piccole dimensioni, può creare non poco disturbo. Allo stesso modo, anche chi dispone di spazi all’aperto più o meno grandi, sa che usare uno stendibiancheria può essere problematico, soprattutto nei mesi invernali quando pioggia e vento possono compromettere lo stato dei vestiti messi ad asciugare. 

Un altro grande vantaggio che può assicurare un’asciugatrice è quello di avere i propri capi completamente asciutti nel giro di pochissimo tempo. Ti basteranno poche decine di minuti (tempo di esecuzione che varia in base al carico, alla quantità di acqua presente nei capi e al ciclo di asciugatura selezionato) per avere il bucato appena lavato pronto per essere sistemato all’interno dell’armadio. In questo modo, inoltre, potrai anche pensare di fare più lavaggi al giorno, senza dover mai più aspettare che i capi lavati in precedenza debbano asciugarsi.

Cosa valutare prima dell’acquisto

Prima che tu faccia la tua scelta e ti getti a capofitto sul primo modello che ti capita sottomano, sappi che tra un’asciugatrice e l’altra possono esserci delle differenze non di poco conto, con caratteristiche tecniche variabili che potrebbero anche non adattarsi alle tue personali esigenze. Per queste ragioni, prima di effettuare il tuo acquisto, dovresti considerare attentamente tutti gli aspetti che contraddistinguono questi strumenti e, solo dopo, sarai in grado di individuare il modello di asciugatrice slim che più fa al caso tuo.

Tipo di asciugatrice

In commercio puoi trovare due tipologie di asciugatrici slim: quelle a condensazione e quelle a pompa di calore. Le prime sono, solitamente, quelle meno costose e con un funzionamento “vecchio stile”, nel senso che sfruttano un sistema di asciugatura in circolazione ormai da diverse decine di anni. Il loro meccanismo è piuttosto basilare: all’interno dell’asciugatrice troviamo una o più ventole che mettono in circolo aria calda riscaldata tramite resistenza elettrica. Il loro costo d’acquisto più basso corrisponde, però, a consumi energetici solitamente più alti.

Le asciugatrici a pompa di calore sfruttano, invece, una tecnologia più avanzata e funzionano come un comune condizionatore, emettendo a varie intensità sia aria calda che fredda, a seconda della tipologia dei tessuti messi ad asciugare al loro interno. 

Capacità di asciugatura e volume cestello

Nonostante si tratti di strumenti “slim”, con delle dimensioni minori rispetto ai modelli standard, queste asciugatrici sono comunque in grado di asciugare un intero carico di una comune lavatrice. I loro cestelli, infatti, possono generalmente contenere dai 7 agli 8 kg di biancheria e, quindi, ottimi per un giornaliero uso domestico. 

Dal punto di vista delle prestazioni, la capienza limitata di queste asciugatrici permette loro di ridurre i tempi di lavoro, con meno spazio da riscaldare e meno capi da asciugare. 

Programmi di asciugatura

Come avviene con le moderne lavatrici, anche le asciugatrici slim dispongono di diversi programmi ed intensità di asciugatura che vanno selezionati a seconda dei tessuti che si stanno trattando e dalla quantità di acqua che bisogna rimuovere. 

In questo modo, potrai trattare sia i capi più delicati, come la seta o la lana, sia quelli più duri e resistenti come la pelle e il jeans, gestendo tra le altre cose la velocità di centrifuga e la temperatura dell’aria. 

Conclusioni

Come avrai sicuramente già intuito, acquistando un’asciugatrice slim potrai rivoluzionare il modo in cui asciugare la biancheria e i tuoi capi più delicati. Valuta con attenzione i vari modelli in circolazione e tutti gli aspetti tecnici che li contraddistinguono per trovare l’asciugatrice slim che più si adatta ai tuoi bisogni.

5 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like