3 consigli utili per scegliere i lampioni da giardino

1 Shares
0
0
1

I lampioni, oltre ad abbellire, sono fondamentali in quanto illuminano gli spazi esterni. In commercio ne esistono di diverse tipologie, in questo articolo vedremo come scegliere i lampioni adatti per il proprio giardino.

lampioni da giardino

La scelta dei lampioni da giardino può dipendere da vari fattori, uno dei principali è sicuramente quello estetico, ma la vera funzionalità dei lampioni risiede nella loro capacità di illuminare in modo efficiente

Quindi, è importante capire come e dove collocare un lampione e quale lampadina utilizzare, considerando l’intensità luminosa di quest’ultima , l’atmosfera che si vuole ricreare nei propri spazi esterni ed, infine, le caratteristiche pratiche come il rilevatore di movimento.

In ogni caso, la scelta dei lampioni dipenderà molto dal design di quest’ultimi che deve adattarsi allo stile complessivo e soddisfare i gusti personali, inoltre devono essere di ottima qualità nella loro struttura. 

Vediamo adesso 3 consigli utili su come scegliere i giusti lampioni.

Valutare i materiali dei lampioni

Il materiale dei lampioni da giardino è fondamentale, in quanto ne garantirà la sua buona qualità nel tempo. Solitamente, i materiali più utilizzati per la loro realizzazione sono la plastica o metalli come il ferro e l’acciaio

Inutile dire che i lampioni in ferro risultano essere più resistenti e compatti, soprattutto se non si usano con il tempo, nonostante le intemperie e gli agenti atmosferici. Quelli in plastica, invece, sono sicuramente più economici ma di qualità inferiore. 

lampioni da giardino

Il materiale e l’effetto della luce conferito dalla lampadina, daranno una componente estetica differente. Infatti, è possibile rendere l’ambiente più elegante, classico o moderno, valutando bene anche le nuance e le forme dei lampioni stessi. Altri materiali utilizzati nella creazione dei lampioni sono: il legno, la ghisa ed in alcuni casi la terracotta.

Considerare l’altezza dei lampioni da giardino

Innanzitutto, è importante precisare che tutti i lampioni da giardino hanno altezze differenti. Più il lampione è alto più spazio riuscirà ad illuminare, questo dettaglio gioca un ruolo fondamentale sia nell’estetica che nella funzionalità del lampione.

Per i giardini lussuosi o che comunque vogliono ricreare un ambiente elegante e di classe, sono consigliati e considerati più adatti i lampioni bassi. L’altezza, in questo caso, non deve superare il metro e mezzo, in quanto conferirà una luce più gradevole e soft rispetto ad un lampione alto che genera una luce con una potenza maggiore.

Ovviamente, oltre all’altezza un ruolo fondamentale nell’impatto visivo lo garantisce la forma e la lavorazione del lampione. La luce, inoltre, può essere calda o fredda, nel primo caso creerà un’atmosfera soft e intima; nel secondo, invece, si tratta di una luce schiarente e vistosa. 

Mantenere la giusta distanza tra i lampioni

Dopo aver valutato l’altezza dei lampioni, bisogna definire la distanza che intercorre tra di loro. 

È importante che ci siano degli spazi di buio al fine di evitare abbagliamenti. La distanza va considerata in base allo spazio che si ha a disposizione, in ogni caso genericamente quella adeguata corrisponde ad 1 mt/1,5 mt dai lati, in modo tale da sfruttare al meglio la luce diffusa dai lampioni.

1 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like