Già da qualche anno si assiste al ritorno dell’uncinetto, e non solo per abiti e accessori: anche per la decorazione d’interni questa antica tecnica, snobbata da almeno due generazioni, è tornata alla ribalta.
Leggete il mio articolo su Gushmag (clic) per scoprire il lavoro di due designer e tante altre idee per ispirarvi…
image credits//Sylloves
A presto!
Cinzia
12 comments
Ciao Cinzia!
Interessante, vado a sbirciare… ^_^
Un caro saluto, Carla.
ciao Carla, un saluto anche a te 😉
L'uncinetto è un'arte che m'insegnò la mia nonna paterna e che non ho mai abbandonato. Vado a vedere Cinzia. Un bacione. Paola
Le nonne…tutto quello che ci hanno insegnato all'epoca sembrava inutile e invece….
un bacione!
Tocchi un tasto che conosco perfettamente!! Il crochet per me è ormai un piacere necessario!! E renderlo affine agli stili che amiamo è un continuo stimolo a creare, a modificare, ad inventare!! Io lo adoro!! Ora vado a leggermi il tuo articolo!!
Un abbraccio grande!!
Gio
Ciao! Io ho imparato a uncinettare in un periodo difficile…mi rilassava. Oggi l'ho un po' abbandonato e mi dispiace. Un abbraccio
Per me è stato amore a prima vista , ho fatto i miei primi centrini da ragazzina e l'ho sempre trovato così versatile e fantasioso , ora mi butterei sui ferri , ma ho una pila di progetti da realizzare in mente e questo basta a farmi felice ! Un abbraccio
Maddalena
Sono d'accordo, con l'uncinetto si possono fare cose incredibili…ed è "solo" un bastoncino!
buon lavoro
Bellissimo!! Sarebbe bellissimo imparare… peccato avere così poco tempo a disposizione… sigh!
Imparare non è difficile…ma poi ci vuole il tempo per fare.. 🙂
Questa tecnica me riccordo da ragazzina, si facceva a scuola elementare con qualche esecizio.Adesso dopo tanti anni ho fatto un piccolo cestino, certo non mi riccordavo tutto peró con internet adesso tutto è piu faccile! Devo ancora migliorare la tecnica ma importante che si fa, si puo fare, a lo dico che sono mancina!!!! Ma che soddisfazione!!!!
😀
Io ho fatto un paio di borse e una coperta, con le fettucce, e si…é una soddisfazione!